9:00-13.00 / 15.00-18.00

  • bioattivatore dtm

BIO ATTIVATORI AMCOP DTM

I dispositivi DTM sono di tipo PRIMA CLASSE, SECONDE e TERZE CLASSI.

La PRIMA CLASSE presenta un unico piano occlusale di tipo INTEGRAL. Si differenziano in quanto risultano meno invasivi (FLANGE BASSE), e quindi più confortevoli, non sono indicati per un tipo di trattamento di carattere specificatamente ortopedico del sistema Cranio-Cervico-Mandibolare.

dtm dcm

I nuovi Bio Attivatori AMCOP DTM sono stati ideati più specificatamente per il trattamento di pazienti che presentano disfunzioni delle ATM e/o scompensi di carattere tensionale neuromuscolare (bruxismo). Possono inoltre essere utilizzati per la fase di contenzione dopo l’uso dell’attivatore ortopedico Integral e dopo l’utilizzo di altri dispositivi fissi e mascherine allineatori.
Anche i dispositivi DTM sono stati realizzati tenendo conto delle diverse classi scheletriche, presentano dunque le stesse caratteristiche di forma di arcata di quelli già esistenti, ma risultano più confortevoli in quanto meno invasivi in virtù delle flange vestibolari e linguali più ridotte.
In corrispondenza delle flange vestibolari zona primi molari sono sempre presenti due piccoli rilievi adatti alla misurazione del dispositivo. Vi è inoltre un rilievo in zona spot palatino meno accentuato rispetto ai bioattivatori ortopedici, utile per l’esecuzione di esercizi di logopedia volti a migliorare la postura della lingua quando è presente una deglutizione atipica.


DISPOSITIVI DI PRIMA CLASSE

I dispositivi di PRIMA CLASSE sono stati realizzati con quattro tipologie di forma di arcata e un piano occlusale lineare con lieve curva di Spee e cinque misure per ognuno così come per quelli già esistenti, dal numero 1 con 4,5 cm misura trasversa al numero 5 con misura 6,5 cm. I dispositivi presentano due sigle, la prima è posta nella zona anteriore destra della flangia inferiore con sigla e numero del dispositivo, mentre sul lato sinistro è posta la sigla DTM (Disfunzione Temporo Mandibolare).

DISPOSITIVI DI SECONDA CLASSE e TERZA CLASSE

I dispositivi di SECONDA e TERZA CLASSE hanno le stesse caratteristiche di quelli già esistenti ma a flange vestibolari e linguali ridotte, anche i colori sono gli stessi in relazione al tipo di forma di arcata e di classe scheletrica.
La SECONDA CLASSE riporta le sigle SC sul lato destro della flangia inferiore, mentre sul lato sinistro della flangia inferiore è riportata la sigla DTM, mentre la TERZA CLASSE riporta sul lato destro la sigla TC e sul sinistro DTM.

Bio Attivatori AMCOP di Prima Classe

Bio Attivatore DTM "F"

Bio Attivatore DTM "S"

Bio Attivatore DTM "C"

Bio Attivatore DTM "ØS"

Bio Attivatori AMCOP di Seconda e Terza Classe

Bio Attivatore DTM "SC"

Bio Attivatore DTM "TC"

MISURE

La misura dell'attivatore è rilevata dalla distanza che separa le cuspidi vestibolari dei sesti superiori

I Bio Attivatori AMCOP sono protetti da brevetto internazionale (PATENT PENDING CONCESSO).
La nostra azienda non effettua vendita diretta a privati.
I Bio Attivatori AMCOP sono distribuiti esclusivamente da Micerium S.p.A.